Lo Studio dell'Ing. Marcello Madeo si occupa principalmente di: Progettazione Preliminare, Definitiva ed Esecutiva di edifici civili e industriali. Calcoli Strutturali, Direzioni Lavori, Organizzazione del cantiere, Contabilita' dei lavori, Coordinamento della Sicurezza, Ristrutturazioni, Manutenzione ordinaria, Manutenzione Straordinaria, Restauri, Recuperi, Risanamenti Conservativi, Mutamenti di destinazione d'uso, Studio di Fattibilita', Collaudi, Recuperi Sottotetti ai fini abitativi.
I SERVIZI PROFESSIONALI OFFERTI:
ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE
Progettazione e ristrutturazione d’interni con particolare attenzione alle finiture edili.
Sopraelevazioni ed ampliamenti con recuperi sottotetto ai fini abitativi.
Ristrutturazione di edifici esistenti adeguandoli alla normativa energetica.
Manutenzioni straordinarie con nuova ridistribuzione degli spazi interni con accurati rilievi metrici e restituzione grafica 2D e 3D a scelta del committente.
Progettazioni Ex Novo edifici civili ed industriali.
Render, progettazione 3D, fotorealistica.
Progettazione per pareri preventivi.
Progettazione per studi di fattibilità.
Titoli abilitativi:
CIAL
DIA - SUPER DIA
SCIA
PERMESSO DI COSTRUIRE
DIAP
PRATICHE ASL
ACCERTAMENTO PREVENTIVO DI CONFORMITA' EDILIZIA, CONFORMITA' URBANISTICA E CONFORMITA' CATASTALE
PRATICHE AUTORIZZATIVE PER NUOVE APERTURE AZIENDE, ATTIVITA' COMMERCIALI, ARTIGIANALI E INDUSTRIALI
PRATICHE COMUNALI AUTORIZZATIVE PER AFFISSIONE INSEGNE, TARGHE, MANIFESTI E PUBBLICITA' (SCIA)
PRATICHE IN SANATORIA
- Comunicazioe Inizio Attivita' Libera (C.I.A.L.):e' la pratica edilizia piu' semplice e veloce e' serve per tutte quelle opere interne necessarie per il cambiamento della distribuzione interna (ristrutturazione interna) sia per unita' immobiliari residenziali e sia per unita' immobiliari commerciali. Se avete affettuato gia' lavori o vi siete trovati l'appartamento modificato dal precedente proprietario senza la concessione, e' possibile mettersi in regola in tempi inferiori alla settimana, pagando in questo caso una sanzione di € 256,00 e presentando la C.I.A.L.
- Segnalazione Certficata Inizio Attivia' (S.C.I.A) ex D.I.A.:e' la pratica edilizia riservata ad opere che interessano modifiche esterne, modifiche strutturali, cambio di destinazione d'uso, fusioni o frazionamenti.
- Permesso di Costruire: e' la pratica edilizia con il grado di intervento piu' complesso e riguarda le nuove costruzioni, le ristrutturazioni edilizie, recuperi sottotetti.
- Sanatoria : La Sanatoria è la pratica edilizia con il quale il proprietario si autodenuncia o viene obbligato da qualche ente a sanare un abuso edilizio; l'abuso è sanabile se conforme al R.E. del comune, se non lo è sarà modificato con altre opere fino a renderlo conforme; in caso l'abuso non sia sanabile in nessun modo sarà da demolire in quanto opera non autorizzata e non conforme al R.E..
Con la sanatoria si possono fare anche altre opere contemporaneamente al sanare l'abuso, in questo caso la pratica viene chiamata paziale sanatoria e al momento del rilascio dell'autorizzazione si possono iniziare le opere aggiunte.
La pratica è strutturata da una serie di elaborati, allegati e documenti da presentare in comune, dopo la presentazione arriverà la comunicazione che riferisce il buon esito (o l'eventuali richieste di integrazione) della pratica e quindi si pagherà la sanzione che parte da un minimo di € 516,00, dopo il pagamento si potrà ritirare la pratica autorizzata in comune e dare l'inizio lavori per le opere da eseguirsi se previste.
Con il ritiro della pratica autorizzata si ha i documenti necessari per dimostra che l'abuso è stato sanato.
Segue a quasta pratica l'aggiornamento della scheda catastale con la pratica Doc.fa.
- Progettazione Architettonica:Progetto di massima, progetto di , progetto esecutivo,
- Calcolo Strutturale, a tutti i livelli, dalla semplice putrella ad un intero edificio in ferro o in in cemento armato.
- Progetti Impianti Elettrici, per attivita' residenziale e/o industriali. Eseguiamo anche la redazione del Certificato di Rispondenza degli impianti elettrici in caso di smarrimento del cerificato di conformita'.
- Pratiche Catastali, ovvero tutti quelli adempimenti necessari per aggiornare la planimetria catastale (Docfa, aggiornamento planimetria catastale, accatastamento nuove costruzioni, volture catastali ecc.).
- Coordinatore della Sicurezza nei cantieri (D.Lgs 81/08):sia in fase di progettzione (CSP) sia in fase di esecuzione (CSE).
- Direzioni Lavori, Progettazione architettonica, progettazione strutturale, Collaudi statici, Recuperi sottotetti, Cambio di destinazione d'uso, Computi metrivi, Capitolati, perizie.
- Certificazione Energatica (A.C.E.): obbligatoria in caso di vendita o affitto di un'unita' immobiliare e per le costruzioni di nuova realizzazione.
- Ristrutturazioni interne, lavori di manutenzione straordinaria e manutenzione ordinaria :preventivi gratuiti dei lavori di ristrutturazione appartamenti e negozi, recupero sottotetti, a Milano e provincia, avvalendosi di imprese e artigiani di fiducia e di comprovata abilita' e affidabilità che a richiesta possono essere messi a disposizione del cliente.
- Occupazione suolo pubblico: pratica nenessaria per avere la concessione di occupazione del suolo comunale necessario per area cantiere, posa ponteggio, gru di cantiere, ecc.
RISTRUTTURAZIONI INTERNE - RECUPERI SOTTOTETTI
Grazie all'esperianza maturata, lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO offre la consulenza a 360° per la ristrutturazione di appartamenti e negozi, recupero sottotetti prevalentemente a Milano e provincia e nelle provincie di Monza e Como, occupandosi di:- Sopralluogo senza impegno al fine di poter redigere preventivo lavori edili e preventivo redazione pratiche edilizie.
-Preventivo gratis dei lavori edili con imprese e artigiani affiliati
- Preventivo gratis parcella professionale per redazione pratiche edilizie (comunicazione inizio attivita' libera, segnalazione certificata di inizio attività , permessi di costruire, sanatorie)
- Progettazione architettonicadell'intervento di ristrutturazione da eseguire, direzione lavori e progettazione strutturale (in caso di modifiche strutture).
- Computi metrici e Capitolato delle opere da realizzare
- Direzione dei lavori con controlli in cantiere sulla esecuzione delle oere a regola d'arte e secondo il progetto esecutivo nel rispetto delle normative vigenti.
- Scelta dei materiali
- Contabilita' dei lavori
- Coordinatore della Sicurezza (in fase di progettazione ed in fase di esecuzione) se richiesto dalla tipologia di lavoro.
- Pratica catastale (DOCFA) per aggiornamento planimetra catastale , variazione catastale, accatastamento nuove costruzioni.
SICUREZZA D.LGS 81/08
SICUREZZA E QUALITA' DEL LAVORO
l'obbiettivo dello STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO e' fornire un servizio completo ai nostri clienti, dall'ideazione alla realizzazione dell'opera, senza tralasciare nessun aspetto. La Sicurezza e' un aspetto imprescindibile del cantiere edile e per questo ci siamo impegnati per fornire anche questo tipo di servizio.
- Coordinatore della sicurezza in fase di esesuzione: durante l'andamento dei lavori il coordinatore per la sicurezza verifica, per conto del Cliente, che gli adempimenti relativi alla sicurezza vengano effetivamente rispettati dall'impresa che esegue i lavori.
- Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione:I problemi della sicurezza di un cantiere vengono affrontati già in fase di progettazione, con la redazione del "piano di sicurezza e coordinamento", la definizione dei costi della sicurezza, e tramite l'analisi del cronoprpgramma.
Lo Studio offre consulenza alle imprese edile in merito agli adempimenti per svolgere l'attivita' nel rispetto del "testo unico sicurezza" e precisamente:
- Redazione Documento Valutazione dei Rischi (D.V.R.)
- Redazione piano operativo di sicurezza (P.O.S.)
- Programmazione dei corsi formativi obbligatori da far svolgere ai lavoratori
- Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione esterno
ATTIVITA' PER IL CATASTO (AGENZIA TERRITORIO)
Sono Richiesti : dati catastali e ubicativi immobile - dati richiedente.
Denuncia di variazione Catasto Fabbricati ( Do.C.Fa )
Fornitura delle visure catastali delle unità immobiliari interessate, attraverso consultazione delle banche dati dell'Agenzia del Territorio su tutta la Nazione;
Presentazione della pratica attraverso invio telematico all'Agenzia del Territorio di competenza;
Redazione della denuncia di variazione con software ministeriale DOCFA 4.0, comprensiva di definizione del classamento, calcolo superfici catastali, redazione delle planimetrie catastali ed eventuale elaborato planimetrico alla scala opportuna.
Visure catastali immediate con servizio telematico su tutto il territorio nazionale
Richiesta telematica di estratti mappa aggiornati
Recupero schede catastali in tutta Italia
Ispezioni ipotecarie telematiche su tutto il territorio nazionale
Visure camerali telematiche su tutto il territorio nazionale
PRATICHE CATASTALI E SERVIZI TECNICI AGENZIA TERRITORIO
Servizio professionale che consente di effettuare visure ipotecarie e catastali, la verifica di quanti e quali immobili siano stati oggetto di compravendita in una determinata zona, la visione di un atto di vendita, la verifica della visura ipotecaria di un immobile, la visura catastale storica e ulteriori verifiche per nominativo e soggetto.
Visura Catastale Semplice o Storica: consente di visionare quanto risulta all'Ufficio del Catasto circa un determinato terreno o fabbricato - le Visure certificano i dati fiscali e i vani catastali dell'immobile oggetto di ricerca.
Visura Nazionale su Soggetto: consente di verificare, con una sola richiesta, i beni immobili intestati ad un soggetto nell'ambito dell'intero territorio nazionale.
Elenco Fabbricati: permette di ottenere tutti i dati catastali (senza intestatari) degli immobili che insistono su un determinato mappale.
Estratti di Mappa: consiste in una rappresentazione cartografica delle proprietà immobiliari indicante la mappatura dei terreni.
Recupero Planimetrie Catastali: la Planimetria Catastale è la piantina dell'immobile (appartamento, box, ufficio, negozio, ecc) registrata attualmente presso gli archivi del Catasto (se mancante si ricerca in cartaceo).
Elaborato Planimetrico: permette di visualizzare l'Elaborato Planimetrico di un fabbricato urbano, con la definizione di tutti i subalterni costituenti l'edificio allo stato attuale del recupero. L'Elaborato sarà prelevato dagli sportelli del Catasto.
Voltura Catastale: aggiornamento della Banca Dati Catastale che deve essere effettuato ogni qualvolta ci sia un trasferimento di proprietà o di altri diritti reali su immobili (terreni e/o fabbricati) da persona a persona (sia fisica che giuridica). Una Voltura può essere effettuata per Afflusso o in Preallineamento.
Certificazioni Catastali Autenticate: consultazione della banca dati catastale certificata e rilasciata dagli sportelli degli Uffici provinciali dell'Agenzia del territorio, dietro versamento dei previsti tributi speciali e dell'imposta di bollo.
Rettifica Dati Catastali: servizio rivolto a coloro che riscontrano incoerenze nella banca dati catastale dei propri immobili e vogliono richiederne la rettifica.
Ispezione Catastale Cartacea: l'ispezione dell'archivio cartaceo depositato presso l'ufficio catastale. Verrà rilasciata da parte del tecnico una relazione relativa alle ricerche effettuate.
Accatastamenti per nuove costruzioni e/o variazioni (DOCFA): offre la possibilità di presentare agli uffici tecnici competenti il modello di Accertamento della proprietà immobiliare urbana.
Frazionamenti e tipi mappali:Il servizio in un atto di aggiornamento della mappa esistente al Catasto Terreni (tipo mappale) e in un atto di aggiornamento della mappa esistente al Catasto Terreni e della banca dati catastale (frazionamento).
Pertanto, attraverso il collegamento telematico al Sistema Informativo lo studio è in grado di effettuare le seguenti ricerche:
inventario di tutti i fabbricati censiti nel territorio dello Stato con elenco dei possessori o titolari dei diritti reali su detti beni;
inventario di tutte le particelle rappresentate graficamente nelle mappe catastali e descritte con le loro caratteristiche censuarie, nonché l'inventario dei fabbricati rurali;
consultazione dell'archivio in cui vengono trascritti gli atti concernenti i beni immobili, o iscritte le ipoteche;
visure cartacee degli atti catastali attraverso ricerca per persona fisica o giuridica, per partita catastale o per mappale;
estratti di mappa delle maggiori province;
consultazione delle partite del catasto terreni alle quali sono iscritte particelle o superfici a destinazione particolare
Correzzione planimetria catastale Aggiornamento scheda catastale
COSA CAMBIA DAL 01 LUGLIO 2010: Il Dl 78/2010 ha stabilito, all'articolo 19, che daL 01 LUGLIO 2010 nel rogito ci saranno una serie di dati da verificare e dichiarazioni da rendere, ma nella pratica, questi adempimenti sono solo formali. Il problema nasce dalla legge 47/85, che imponeva di registrare al catasto tutte le opere interne condonate. Per ridurre le pratiche (allora non informatizzate) il catasto aveva stabilito che le variazioni che non provocavano cambiamenti della rendita catastale non andavano denunciate. Così molte opere interne che non creavano nuovi vani o passaggi di categoria e classe restavano legittimamente non segnalate nella planimetria: spostamenti di porte, abbattimento di un tramezzo, apertura di finestre, soppalchi, ampliamenti o restringimenti di stanze e corridoi. Un bel problema oggi, perché il Dl impone ai venditori in sede di rogito, di dichiarare la perfetta rispondenza allo stato di fatto della planimetria. Con la Circolare n.2/2010 del 9 Luglio 2010, l’Agenzia del Territorio ha fornito nuovi ed ulteriori chiarimenti sulla procedura relativa all’aggiornamento catastale delle singole unità immobiliari non dichiarate in catasto, o non più coerenti con i classamenti catastali: in pratica viene abrogato il concetto di non "ricevibilità", da parte dell'Agenzia del Territorio di planimetrie recanti variazioni non incidenti sulla rendita catastale.
SERVIZI PER AMMINISTRATORI, IMPRESE, AZIENDE, PRIVATI E PROFESSIONISTI
Pratiche edilizie per Manuenzione Straordinaria di immobili
Direzione lavori e sorveglianza delle opere
Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione (D.Lgs 81/2008)
Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (D.Lgs 81/2008)
Verifica e contabilizzazione dei lavori a SAL
Stesura e verifica tabelle millesimali
Assistenza tecnica e consulenza sui cantieri edili e in ambienti di lavoro
Elaborazione Planimetrie in formato elettronico e cartaceo
Calcolo delle superfici e relativo sviluppo
Stesura computi metrici e preventivi di massima
Stesura capitolati d'appalto
Stesura contratti d'opera
Consulenze per interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria
Interfaccia con imprese nominate quali: idraulici, elettricisti, fabbri, imbianchini, muratori, serramentisti etc.
Certificazione Energetica (A.C.E.)